LOOKING FOR HM
exhibition for La Triennale Di Milano
999- una collezione di domande sull'abitare contemporaneo

A cura di Stefano Mirti Coordinamento IdLab Progetto di allestimento Petra Tikulin Progetto grafico Print Club Torino /Quattrolinee Ideazione e produzione video Pierluigi Anselmi con Giovanni Cola Comunicazione social LifeGate

"999 domande sull’abitare contemporaneo. Trasformazioni tecnologiche, sociali, economiche. La casa, il senso di dimora, le residenze del nostro vivere. Un palinsesto di esperienze italiane affiancati da una serie di ospiti internazionali in grado di coinvolgere il grande pubblico in maniera interattiva e partecipata grazie a una serie di ambientazioni fisiche, digitali e social."

LOOKING FOR HM, allestimento creato appositamente per 999, è uno sguardo che si avvicina a uno dei lavori di Strasse che si relaziona più dichiaratamente alle forme dell’abitare nella città: HM/HOUSEMUSIC. Negli ultimi due anni questo progetto ha attraversato contesti molto diversi tra loro, condomìni o piccoli agglomerati di case in zone marginali e poco valorizzate, grandi palazzi sottratti all’abbandono e alla speculazione presi in mano da realtà del territorio che si occupano di tentare di risolvere o per lo meno affrontare l’emergenza abitativa delle grandi città e abitazioni storiche in piccoli agglomerati urbani ripopolate da persone provenienti da tutto il mondo.

“In una prima fase Strasse chiede agli abitanti di questi contesti di scegliere una canzone. Nella serata di apertura al pubblico le canzoni raccolte andranno a comporre il concerto in uno spazio di uso comune del condominio. House Music vuol dire far suonare una casa, vuol dire scendere nel cortile, montare un impianto e ascoltare insieme come suona il luogo in cui si vive.”

LOOKING FOR HM coglie questa occasione per raccontare l’esperienza di questi due anni con un’installazione fatta di vari formati. Proporremo inoltre al pubblico due incontri, durante i quali potrà prendere parte ad una simulazione che rimetterà in atto il momento dell’incontro tra noi e gli abitanti dei contesti con i quali ci siamo confrontate. Al pubblico verrà richiesto di scegliere il titolo di una canzone e di comunicarcelo in uno spazio protetto.

La documentazione comprende materiali provenienti da:
Milano/ S.M.S (Spazio di Mutuo Soccorso)
Roma/palazzo occupato di Santacroce
Terni/quartiere San Valentino/Shangai
Santarcangelo/Campetto Carracci

http://www.triennale.org/mostra/999-una-collezione-di-domande-sullabitare-contemporaneo